√ Fa' di ogni passo una tua scelta. Crea te stesso e assumitene l'intera responsabilità
√ Osho Rajeneesh (nato a Kuchwada l'11 dicembre 1931 e morto a Pune il 19 gennaio 1990) è stato un filosofo e maestro spirituale indiano. Soprattutto dopo la sua morte i suoi scritti hanno avuto un'eco di livello internazionale. Gli insegnamenti di Osho raccolti in 600 libri, di cui 200 tradotti in italiano, sono incentrati sull'importanza della meditazione, della consapevolezza, dell'amore, della celebrazione, della creatività e dell'umorismo. I suoi discorsi e le sue frasi, continuano a influenzare milioni di persone di tutte le età e di ogni livello sociale e culturale. Fortemente critico verso le religioni organizzate e i sistemi di potere ad esse legati, Osho considerava la maggior parte delle credenze religiose come superstizioni che celavano la verità sull'illuminazione. Osho ha dedicato la sua vita allo studio dell’uomo, delineando un determinato percorso di risveglio delle coscienze allo scopo di far tornare alla vita tutti coloro che si sentono stretti da ideologie, condizionamenti e tradizioni divenute, per chi ha sete di conoscenza e verità.
√ E' tempo che tu smetta di cercare fuori di te, tutto quello che a tuo avviso potrebbe renderti felice.
Guarda in te, torna a casa.
√ Il mio insegnamento è semplicissimo, dritto al punto essenziale: vivi momento per momento, muori al passato, non proiettare alcun futuro... godi il silenzio, la gioia, la bellezza di questo momento.
√ Perciò per i preti, per la gente religiosa, per i moralisti, tu sei naturalmente cattivo. La bontà sarà una disciplina imposta dall'esterno. Tu sei un caos e l'ordine deve essere instaurato da loro; saranno loro a portare l'ordine. E hanno fatto del mondo intero un pasticcio, una confusione, un manicomio, perché hanno continuato a fare ordine per secoli e secoli, a disciplinare per secoli e secoli. Hanno insegnato così tanto che coloro cui è stato insegnato sono impazziti.
Il Tantra crede nella tua bontà interiore: ricordati questa differenza. Il Tantra dice che ognuno è nato buono, che la bontà è la tua natura. È una condizione di fatto! Sei già buono!